Buongiorno a tutti, mi chiamo Lia. Mi ero registrata da divesri mesi, ma scrivo ora per la rpima volta dopo il mio intervento. Sono stata operata di addominoplastica (a seguito di un forte dimagrimento ottenuto con un by pass gastrico nel 2008) e nello steso intervento è stata inserita una retina per la correzione di un laparocele nella zona sopra l'ombelico. Operata a Vicenza da Pegoraro (chirurgo plastico) e Cola (chirurgo generale) il 14 dicembre. Il mio problema ora è che sono insoddisfata di come mi stanno seguendo nei controlli. Vicenza dista 300 km da casa mia, ogni volta organizzare la visita con i 2 chirurghi insieme è un'impresa titanica, infatti sono riuscita a vederli insieme solo una volta. Al controllo di lunedì scorso avevo diverse questioni da porre e nesuno mi ha saputo rispondere (il chi general non era propio in ospedale e il plastico era sostituito da una collega). I miei problemi sono questi. 1)Sotto al taglio dell'addomino, zona pubica, ho una zona molto estesa che è dura dura ma la cosa che mi sembra strana è che non migliora per niente, è uguale a 2 mesi fa, cioè subito dopo l'intervento. La d.ssa non ha nemmeno toccato la zona, hasolo verificato che la cicatrizzazione fosse a posto e quindi per lei non sono necessari altri controlli!!!!
2) Secondo voi posso togliere la pancera? a due mesi di distanza c'è ancora pericolo per l'ernia? negli ultimi due giorni ho provato a toglierla, ma non vorrei aver sbagliato, oggi mi sembra di avere come una specie di avvallamento proprio sopra l'ombelico.. forse dovrei tenerla ancora?
3) non so che fare....sarà il caso che mi faccia vedere da un altro chirurgo? direi che non si può contare molto su quelli che mi hanno operato
Sono paranoie mie o dubbi leciti? Grazie se vorrete rispondermi
ciao lia, in genere ho visto che il recupero dei laparoceli è più lento ma non ti so dire di preciso per cui lascio le considerazioni al nostro doc e ai laparocelati del forum
però posso dirti che, secondo me, i tuoi dubbi sono come minimo leciti e che troppo spesso sentiamo dirci che tutto va bene senza averci messo neanche il ditino sopra
visto che gli altri medici sono lontani io un parere da altri me lo farei dare
beh....è fatica dare pareri a distanza....forse un chirurgo più disponibile e vicino potrebbe aiutare.
se ti può consolare, dopo 2 operazioni dallo stesso chirurgo e conseguenti recidive sono stato sistemato da un altro che avrà la mia sempiterna riconoscenza.
tieni duro, la cavalleria arriva sempre, prima o poi.
Ciao lia e benvenuta tra di noi, Per il tuo problema credo che il doc sia la persona giusta ma credo anche che forse un chirurgo + accessibile sia proprio il caso di trovarlo.
Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum
Impossibile dire a distanza, il duro potrebbe starci con la cicatrizzazione e la pamcera a due mesi potrebbe essere sospesa, ma come sempre il giudizio finale può darlo chi ha operato. Possono anche non essere insieme tuttavia
oggi sono andato ad una visita di controllo dal gastroenterologo (dott. Solmi), visto che ho appena festeggiato il 3° anniversario dall'ultima operazione (15 febbraio 2008).
va tutto bene, così come è sempre stato (scongiuroni!!!) dal giorno dopo l'intervento (ricordo che fu il terzo).
quindi......mi ripeto.....non può piovere per sempre.....come si dice dalle mie parti.....tìn bòta!!!