Ho letto tutte le varie discussioni a riguardo e vi dico cosa mi ha detto a me il dott, da subito di riprendere con le passeggiate, nuoto appena la ferita è asciutta e poi dopo un mese di riprendere con la corsa in modo graduale, evitando all'inzio step e esercizi con gambe piegate e addominali.
Qui leggo pero' che consigliate maggiore riguardo, il mio intento era di riprendere dopo 15 gg con passeggiate non lunghissime, fare un po' di nuoto e poi a un mese riprendere con un po' di ginnastica, ho un amico fisioterapista che mi aiuterebbe all'inizio a puntare su esercizi per le braccia e poi ricominciare gradualmente con un po' di gambe.
tendenzialmente dall'esperienza mi sembra un pò prestino ma l'indicazione del medico è corretta se la segui alla lettera e ti fermi quando il tuo corpo ne risente
quindi meglio un paio di settimane in piu'? ma cos'è da evitare a priori la corsa? fare qualcosa per le braccia dopo un mese non dovrebbe compromettere l'ernia o sbaglio? (logicamente usando poco peso)
non è detto che allenando le sole braccia non solleciti altri gruppi muscolari
io ho risentito di un leggero stiramento alla schiena allenando i bicipiti
tutto dipende da come ti sentirai ma senza comunque esagerare perchè si tende a spingere quando non si sente dolore e poi se ne risente
l'ideale sarebbe il nuoto appena la ferita è bene asciutta un pò di cyclette, leggeri addominali e anche leggera corsetta si può provare fermandoti se ne risenti ma l'ideale sarebbe aspettare il mesetto per la corsa e un paio di mesi per la palestra poi se hai un istruttore che ti segue attentamente è più rassicurante ma io comunque per l'esperienza che ho dal forum inizierei piano piano dal mese in poi sempre in relazione a come ti sentirai non voglio sembrare noioso ma essere prudenti è sempre meglio cosa vuoi che siano 15-20 giorni in più
In teoria bisogna evitare tutti quegli sforzi che aumentano la pressione endo addominale:squat,pesi ,corpo libero.Da Atleta credo che ripartiro' appena pox. con lunghe camminate anche veloci,e rulli sulla bici,quindi stando fermo e senza buche ecc;),pian pianino,poi al mese vediamo cosa succede.,.La cosa importante è fare esercizi in cui non si va a gravare sulla pancia,almeno per il 1' mese.
grazie per i vostri suggerimenti. cmq poi penso sia soggettivo e quindi vediamo come va tra qualche giorno
Originariamente inviato da alebeamail - Ieri : 21:26:39
Ciao Ale,
sono daccordo con Francer sul discorso della prudenza, attendere qualche giorno in più non sarebbe male, ma devo dire che la tua situazione mi pare molto tranquilla per gli aspetti che già avete chiarito nella discussione. Diciamo che qui nel Forum spesso ci si regola provando con cautela la ripresa di ogni attività quotidiana...se poi non ci sono problemi...ognuno si controlla ascoltando bene i segnali inviati dal fisico e di conseguenza aumentando il carico di lavoro con progressione e pause di riposo. Sono sicuro che sarai una "tesserata modello"!
Ciao ale, per la ripresa sportiva occorre essere sempre molto prudentim almeno i primi 40 giorni e in assenza di problematiche post operatorie particolari. Diciamo che se verrai seguita da un amico fisioterapista sicuramente saprà indirizzarti verso una ripresa sensata e accorta.
Per frequenza, supporto, simpatia e nomina a "Ufficiale Contatore" del forum