Ciao a tutti quando ero piccolo mi diagnosticarono una piccola ernia, ricordo che non dava molto fastidio tranne qualche volta in cui la sentivo un bel po' gonfia. Fino a 13 anni giocavo anche qualche partita a calcio senza troppi problemi, al massimo qualche piccolo fastidio dopo. Da quando sono andato alle superiori ho cominciato a dire ad i prof che non potevo fare attività per l'ernia anche se non ne ero sicuro dato che non facevo una visita da quando ero bambino (2/3 anni) e la cosa è cominciata a diventare un ossessione Ora ho ne ho 18 di anni e sono 4 che non faccio praticamente nulla, l'ultima volta che ho provato a fare attività ho giocato a tennis senza problemi per un mesetto, con flessioni sulle braccia regolari, poi un' unica corsa mi ha completamente inguaiato per un anno intero praticamente, (il giorno dopo la corsa sentivo fastidio e innervosito ho fatto anche un casino di flessioni, la stangata finale probabilmente) Comunque mi dava quasi sempre un grande fastidio e provocava un' ansia assurda, era difficile anche stare seduto al pc e a scuola sudavo freddo, una delle esperienze più brutte mai vissute, con momenti in cui prendeva proprio forte e potete capire il mio panico Mi controllò il medico di famiglia in questo periodo e disse che non ci fosse nulla, che anche lui l'aveva avuta e altre cose, feci anche un' ecografia e niente (anche se forse quando il medico mi disse di spremermi non lo feci proprio correttamente ma è una mia sensazione) Ora che mi ci è voluto un anno per stare di nuovo abbastanza bene e rilassato, mi ricapita ogni tanto quando faccio delle camminate sporadiche, in pratica non posso fare nulla, aiutatemi per favore che sto impazzendo. Ora ho notato che anche quando canto e lo faccio in modo aggressivo (rap quindi non richiede proprio troppo sforzo) mi da un leggero fastidio;
In conclusione io credo sia ernia perche' a volte quando tossisco o rido mi fa la classica fitta bastarda all'inguine, e quando da fastidio ricordo benissimo che l'inguine era diverso al tatto, leggermente più gonfio Voi escludereste pubalgia e linfonodi vari? Vi ringrazio per l'attenzione e scusate se non mi sono espresso perfettamente.
Ciao Kendrick97 e benvenuto tra noi, scusa se non ti abbiamo risposto subito, ma in questo periodo siamo quasi tutti in vacanza e il computer resta spento molto spesso.
E’ comprensibile che tu sia ansioso e preoccupato, alla tua età si ha voglia di fare mille cose e dover rinunciare per un problema di salute è un peso insopportabile, tuttavia, non devi farti prendere dallo sconforto. Direi che nel tuo caso, solo una serie di accertamenti medici potrebbe aiutarti a verificare la causa dei tuoi dolori. Per sapere se l’ernia c’è oppure no, una visita chirurgica sarebbe utile, il chirurgo è lo specialista più indicato per avere una risposta sicura. Sarà lui, se eventualmente l’ernia non ci fosse, a suggerirti quali altre indagini diagnostiche fare per capire la causa del problema. La pubalgia può dare dei sintomi per certi aspetti simili a quelli dell’ernia, ma solo un medico specialista (ortopedico o fisiatra) la può diagnosticare con precisione; in ogni caso la prima cosa da fare è verificare se c’è un’ernia. Per non stare completamente fermo, un’attività fisica che si può praticare senza particolari controindicazioni anche in presenza di un’ernia è il nuoto, se ti piace nuotare potrebbe essere una soluzione per mantenersi in movimento e per rilassarsi un po’. Dai Ken! Sei giovane e devi trovare la forza di risolvere questo problema che ti fa vivere male, vedrai che con l’aiuto del tuo medico e degli specialisti non sarà così difficile. Tienici aggiornati sugli sviluppi della tua situazione.
Ti ringrazio per la risposta, appena trovo coraggio ci vado, ma il fatto che al momento non mi dia nessun fastidio può incidere sul fatto che il chirurgo non trovi nulla? Ricordo che anche mio nonno l'aveva e ci ha convissuto per tutta la vita, potrebbe essere ereditaria? Poi volevo sapere se c'è qualcuno di zona vicino caserta che può consigliarmi un buon medico, sono un tipo che non si fida per nulla... Il nuoto non l'ho mai praticato xD Devo provare... Immagino non debba sforzare molto le gambe... Invece flessioni e bici sono sconsigliate? Prima che andassi a correre facevo flessioni da mesi senza nessun fastidio.
Dai Ken, la visita chirurgica non richiede molto coraggio e sono certo che tu ne hai già a sufficienza! Credimi, è una normale visita medica alla quale ci si deve sottoporre senza apprensione. Si tratta di risolvere a breve un problema che ti impedisce di vivere una vita completa e serena come vorresti.
In molti casi l’ernia può essere asintomatica, oppure può dare solo sintomi trascurabili, per questo motivo molti di noi ci convivono anche anni senza grandi difficoltà. Ad ogni modo se l’ernia c’è, durante la visita, il chirurgo la sente indipendentemente dall’entità dei sintomi riferiti dal paziente.
Non credo che l’ernia si possa definire un problema ereditario, nel senso che, anche se in famiglia ci sono già stati casi d’ernia inguinale, non è detto che tutti la possano avere, presto, o tardi (mio nonno non l’ha mai avuta, mio padre l’ha avuta in età avanzata, la mia era congenita e si è ripresentata quando avevo 46 anni, i miei due fratelli maggiori non l’hanno mai avuta…almeno a tutt’oggi!...). Piuttosto è vero che esiste una frequente familiarità, o una predisposizione individuale a questo tipo di patologia.
Il consiglio che chiedi sul medico forse te lo potrebbe dare AntonioDL che è di Napoli e conosce bene il problema ernia, probabilmente ha conoscenza di qualche struttura valida nelle tue vicinanze. Manca da tempo dal Forum, ma se gli mandi un messaggio privato, sarà certamente felice di aiutarti…è un bravo ragazzo!... Forse qualche altro di noi ti saprà dare indicazioni, attendiamo risposte…
Dici bene, devi evitare gli sforzi con le gambe, ma non solo nel nuoto, in tutti gli sport; puoi fare tutto, ma con cautela. Se nel nuoto non sei esperto, la cosa migliore da fare è trovare un bravo istruttore al quale spiegare la tua situazione per impostare un programma di allenamento adatto e senza rischi.
Tutti gli esercizi che mettono in forte tensione gli addominali vanno fatti con molta attenzione, per evitare sforzi eccessivi. La palestra non è l’attività più indicata in presenza di ernia, sarebbe meglio evitare, ma anche in questo caso, con un bravo istruttore a guidarti, potresti fare un allenamento leggero.
La bici si può usare se non si hanno dolori durante o dopo l’allenamento, il problema, specie con le bici sportive, è dato dalla posizione di guida che ci porta a stare molto piegati in avanti, dai sobbalzi e dai movimenti della pedalata che sollecitano l’inguine “comprimendolo“.
In breve, puoi continuare la tua vita normale, ma usando molta prudenza in tutto ciò che fai.
fatti la visita dal chirurgo senza timori con l'ernia si può convivere per anni se non dà troppo fastidio la debolezza di quelle parti di inguine è molto comune nei maschi e può avere anche un carattere di familiarità io non cambierei le mie abitudini sportive, l'ernia se deve uscire esce anche con un colpo di tosse (leggi l'esperienza dell'amico vita)
Dopo un anno in cui sono stato bene, da due settimane dopo sforzi vocali (canto) si è verificato di nuovo il problema Ho rifatto ecografia, nulla. 2 visite dal medico di base e un altro medico ma niente. Uno dei due dice che somatizzo troppo, l'altro oltre a questo che ho solo una debolezza addominale da rinforzare con sport Comunque ho passato due settimane orribili, mangio male e con difficoltà e ansia infinita Ora ho prenotato la visita da urologo e fisiatra ma devo aspettare ancora. Di solito pomeriggio sto bene ma quando prende sto malissimo fisicamente, che altro posso fare?
Grazie Marcello. No solo medici di base. Incluso lo scorso anno mi hanno visto 3 dottori diversi. Ora ho in mente anche di vedere da un chirurgo oltre fisiatra e urologo. Devo risolvere sto problema, 14 giorni orrendi ho passato, e mi sento dire che è un problema psicologico, ridicolo
Ho dimenticato di dire che sono molto sottopeso. 180x50kg Non facendo attività credo sia normale. Una cosa che ho notato quando da fastidio è l'addome quasi gonfio, e l'intestino non in forma come prima. L'addome sicuramente è diverso, sono sintomi comuni per voi?
Se sei sempre stato così magro può essere la tua conformazione fisica, ma se sei dimagrito molto negli ultimi tempi, allora conviene segnalarlo ai medici per vedere quali sono le cause.
Puoi sentire un bravo chirurgo per escludere l'ernia, la visita chirurgica è semplice e può dare una risposta certa.
Sempre stato così. Chiaramente avrò perso qualche chilo dato lo stress e la difficoltà a mangiare. Ogni volta verso orario di pranzo o cena mi prende forte il fastidio, non so spiegarlo. Veramente sto al limite e non trovo soluzioni, questo non è vivere, è una ***** ragazzi, e dopo tutti sto giorni manco tende a migliorare!!! Clamoroso proprio Scusate lo sfogo
Uno dei dottori comunque è un chirurgo ora che ci penso. Anche se pediatra. Sempre lo risolviamo sto problema spero. Magari è meno grave di quello che penso, la sensazione di vuoto all'inguine ogni tanto è normale?
In realtà il fisiatra ha voluto che facessi altri accertamenti da urologo e chirurgo, nella diagnosi ha scritto pubalgia cronica. Non riesco a capire perché non trovano nulla, è strano che una cosa così venga semplicemente cantando e dia così fastidio. Delle volte se respiro profondo o soffio sento che risponde proprio, tutti i sintomi portano all'ernia... Non vedo via d'uscita e comincio e perdere fiducia, siamo nel 2016 e per una stupidaggine devo soffrire così