Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, operata di ernia crurale bilaterale a fine aprile. L’intervento è andato bene, la sera stessa sono tornata a casa e il recupero post operatorio è stato rapido e meno doloroso del previsto (per fortuna). Il problema è che, già dopo un paio di settimane, ho notato un piccolo rigonfiamento esattamente nella sede dell’ernia destra, non doloroso, abbastanza morbido e mobile, anche se meno dell’ernia vera e propria, o almeno così mi sembra. Il chirurgo che mi ha operato è parecchio distante e non mi ha più visitata, ci siamo sempre sentiti via telefono o mail. Ha visto le foto del rigonfiamento in questione e dice che si tratta sicuramente di una raccolta di siero che si riassorbirà lentamente. Mi ha raccomandato di fare un po’ di moto e di portare le mutande elastiche. In realtà avrei dovuto portarle anche dopo l’intervento, ma ho preferito usare una fascia addominale post operatoria, perché mi dava meno fastidio. Adesso comunque sto portando le famigerate, scomodissime mutandone. Nel frattempo, da circa tre settimane, anche a sinistra è comparso un piccolo gonfiore con caratteristiche simili, più piccolo del destro (mentre l’ernia sinistra era parecchio più grande della destra) e anche il pube, tra i due “punti” appare a volte leggermente gonfio. Io sto bene, non faccio grossi sforzi, ho un lavoro sedentario, cerco di camminare e muovermi un po’, ma non sono molto tranquilla. Il famoso sieroma può avere queste caratteristiche? E’ normale che sdraiandomi non si noti più, mentre stando molto in piedi, tossendo o starnutendo si renda più evidente? Il chirurgo esclude una recidiva e io vorrei credergli, ma dopo due mesi speravo di essermi lasciata tutto alle spalle e invece sono ancora qui a pensare a questo problema…
Ciao Ileana e benvenuta, in effetti tutti questi nostri tipi di "rigonfiamenti" hanno la tendenza a scomparire quando siamo sdraiati e a riapparire quando siamo in piedi e particolarmente se stanchi.
Un parere più preciso potrà dartelo il nostro doc ma temo che sia indispensabile una visita di controllo a questo punto
Grazie francer per la risposta. Nessuno ha avuto esperienze simili? Conosco parecchie persone operate per il mio stesso problema, ma nessuno con cui confrontarmi su questa cosa...